Carloni (Lega): “Aperture Ue sulla Pac non ancora sufficienti”

2025-11-12T09:43:40+01:0012 Novembre 2025 - 09:43|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Roma – il Presidente della commissione Agricoltura alla Camera dei deputati, il deputato Mirco Carloni, ha commentato ieri la proposta di revisione del quadro finanziario pluriennale, inviata dalla commissione al Parlamento europeo.

“Prendiamo atto dei segnali di apertura della Commissione europea sulla nuova Pac 2028-2034, ma siamo chiari: non basta. Il settore primario non può reggere con un impianto che, rispetto all’attuale dotazione, riduce le risorse reali e aumenta il rischio di rinazionalizzazione. La Lega chiede un cambio di passo vero, non correzioni cosmetiche. L’ipotesi di destinare almeno il 10% dei Piani nazionali alle aree rurali è un segnale, ma non compensa i tagli e non garantisce che quelle risorse vadano davvero all’agricoltura produttiva, alle filiere e agli investimenti. L’introduzione di salvaguardie per le regioni più svantaggiate e di una interlocuzione diretta Regioni-Commissione sembra un contentino. Anzi, senza una cornice finanziaria adeguata e obiettivi vincolanti per la competitività, si rischia di non ottenere nulla in concreto. Il mondo agricolo non chiede elemosine, ma regole chiare, risorse adeguate e tempi certi: se l’Europa vuole sicurezza alimentare, transizione sostenibile e lavoro nei territori, deve mettere l’agricoltura al centro del bilancio. La Lega continuerà a lavorare per correggere a fondo il pacchetto”.

Torna in cima