Milano – In occasione della partecipazione a Tuttofood (8-11 maggio, Fiera Milano) la filiera della carne bovina francese dà il via a una nuova campagna di comunicazione. La presenza in fiera – in cui hanno partecipato le principali aziende francesi esportatrici, tra cui Bigard, Charal, Socopa, Elivia, Bressuire Viandes e Tradival – rientra nel progetto ‘La nostra passione, il nostro impegno’ sostenuto da Interbev e dal Cvbe (Club delle aziende esportatrici). Il progetto, attraverso eventi e attività di comunicazione a 360°, mira a valorizzare la filiera bovina francese sul mercato italiano e riparte nel 2023 con una nuova identità che mette in luce i progressi della filiera sui temi della sostenibilità e della responsabilità sociale. A testimoniarne è l’impegno di Interbev in un’iniziativa collettiva di responsabilità sociale a lungo termine: il ‘Patto per un impegno sociale’. Il suo scopo è fornire garanzie sull’evoluzione delle pratiche in materia di tutela dell’ambiente, benessere degli animali, qualità dell’alimentazione e rispetto dei dipendenti. Tra i programmi in corso, segnaliamo: la riduzione dei gas a effetto serra Life Beef Carbon, con un obiettivo di -15% entro il 2025 (vs 2015); il programma ‘Boviwell’ grazie al quale il 100% degli allevamenti bovini e macelli avranno effettuato la diagnosi entro il 2025 (obiettivo); l’implementazione di un piano di allerta per le ondate di calore che vieta il trasporto degli animali in caso di caldo eccessivo.
Carne bovina francese: al via la nuova campagna di comunicazione. Al centro la sostenibilità
Margherita Luisetto2023-05-25T08:32:44+02:0025 Maggio 2023 - 08:32|Categorie: Carni|Tag: benessere animale, carne bovina francese, carne sostenibile, Interbev, sostenibilità allevamento, tuttofood|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Cun tagli freschi: è quasi tregua, ma la coppa per stagionatura vola (+11,8% in un mese)
28 Aprile 2025 - 08:45