Bruxelles – L’Autorità per la sicurezza alimentare (Efsa) e l’Agenzia europea per i medicinali (Ema) eseguiranno una valutazione congiunta dei rischi per la salute umana derivati dalla presenza di fenilbutazone nella carne di cavallo. Questo è quanto ha deciso la Commissione europea in seguito all’individuazione di prodotti a base di carne bovina adulterati con carne di cavallo e al rinvenimento di questo farmaco medicinale in alcune carcasse equine destinate alla filiera alimentare. Le due agenzie forniranno la loro consulenza entro il 15 aprile 2013, per contribuire a informare la Commissione in merito a questi recenti riscontri e per rendere noto il loro parere su qualsiasi rischio potenziale per i consumatori. (FB)
Carne di cavallo: le agenzie Ue analizzano i rischi del fenilbutazone
federica2013-03-08T10:27:15+01:008 Marzo 2013 - 10:06|Categorie: Salumi|Tag: carne di cavallo, Comissione europea, efsa, Ema, fenilbutazone|
Post correlati
Il progetto Trust your taste di Assica e Ambasciatori del gusto fa tappa in Puglia
17 Gennaio 2025 - 10:17
Marca 2025 / Mauro Esposto (Goldenfood) sul bovino: “Materie prime fuori controllo in Europa”
16 Gennaio 2025 - 09:28
Uk, afta epizootica: sospesa l’importazione di carni bovine, suine e ovine tedesche
15 Gennaio 2025 - 15:59