Roma – Al quartiere Parioli di Roma, presso Impact Food, è possibile mangiare carne stampata in 3D. Il locale, che ama definirsi il primo ‘steak house sostenibile’ della capitale, propone infatti solo piatti plant-based – dal pesce al formaggio, fino alla carne -. Ma soprattutto offre anche la possibilità di assaggiare la tagliata e l’hamburger di Redefine Meat, start up israeliana specializzata nella realizzazione di ‘carne’ stampata in 3D, di cui Impact è il solo importatore in Italia al momento. I prodotti di Redefine Meat sono ottenuti con una stampa capace di replicare la struttura muscolare del bovino, inclusa la marezzatura nei diversi tipi di tagli. Come fanno sapere dall’azienda, al posto dell’inchiostro viene impiegato un composto di legumi e cereali, grassi vegetali, aromi, colori naturali e acqua, per una fedele riproduzione del tessuto magro e grasso della carne. Nel menù di Impact Food, non mancano comunque le crocchette di ‘pollo’ (che pollo non è) di Heura, la start-up spagnola di piatti plant based che vogliono imitare carne e proteine animali, e i burger di Beyond Meat.
‘Carne’ stampata in 3D: a Roma, il ristorante Impact Food propone tagliata e burger di Redefine Meat
Margherita Luisetto2023-02-15T10:57:17+02:0015 Febbraio 2023 - 10:50|Categorie: Carni, Mercato|Tag: carne stampata in 3d, impact food, plant-based, Redefine Meat|
Post correlati
Crisi alimentare: la produzione agricola mondiale potrebbe ridursi fino al 35% entro il 2025
23 Maggio 2025 - 10:52
L’agroalimentare coreano cresce in Europa (+30%). Italia tra i mercati principali
22 Maggio 2025 - 15:31
Retail, il futuro è omnicanale e personalizzato. Il business talk di Rcs Academy
22 Maggio 2025 - 11:16