Roma – Nel periodo gennaio-aprile 2016 la lavorazione di carne e derivati è cresciuta dell’1,1% rispetto allo stesso periodo del 2015, secondo quanto rileva Federalimentare. Ma i dati Ismea (Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare) dicono che i consumi domestici calano: il primo semestre dell’anno ha fatto registrare -5,8% dei volumi acquisiti, corrispondente a una contrazione del 5,5% della spesa. La diminuzione riguarda in misura maggiore le carni di vitello (-9,6% nel periodo gennaio-giugno 2016 rispetto all’anno prima), mentre per il bovino adulto la contrazione è del 4,4%.
Carni bovine: cresce la lavorazione ma calano i consumi
federico2016-10-26T11:19:39+02:0026 Ottobre 2016 - 09:58|Categorie: Carni|Tag: bovini, Carni bovine, federalimentare, ismea|
Post correlati
Battaglia (Assica): “L’accordo Ue-Mercosur apre nuove opportunità commerciali”
23 Ottobre 2025 - 14:11
Paesi Bassi / Attivista di Animal Equality aggredita davanti alla sede di Ahold Delhaize
23 Ottobre 2025 - 10:27
Bergesio (Lega): “Agire contro i dazi antidumping cinesi applicati ai prodotti suinicoli”
21 Ottobre 2025 - 08:33