Roma – Nuove modalità di calcolo più accurate degli impatti ambientali, la preservazione delle biodiversità, il ruolo degli allevamenti nella transizione ecologica, le nuove opportunità della bioeconomia e dell’economia circolare. Sono questi, oltre alle novità dal mondo scientifico sui temi della nutrizione e della salute, i temi affrontati all’interno del libro ‘Carni e salumi: le nuove frontiere della sostenibilità’ edito dalla casa editrice Franco Angeli con il contributo di Carni Sostenibili. Il libro è la revisione ampliata e aggiornata dell’ultimo studio interdisciplinare pubblicato nel 2018 per descrivere i ‘Cinque volti’ della sostenibilità delle carni: la nutrizione, gli impatti ambientali, l’economia circolare applicata agli allevamenti e all’industria, la sicurezza alimentare e il benessere animale, gli aspetti economici delle filiere e la lotta allo spreco del cibo. Il volume sarà presentato l’8 giugno a Roma e sarà disponibile online e in libreria dal 31 maggio. In occasione della presentazione interverranno gli autori: Elisabetta Bernardi, Ettore Capri e Giuseppe Pulina. Parteciperanno anche Luigi Scordamaglia, consigliere delegato di Filiera Italia, e Andrea Bertaglio, giornalista e scrittore, moderatore dell’evento.
‘Carni e salumi: le nuove frontiere della sostenibilità’: in libreria, l’ultimo studio del settore
Margherita Luisetto2023-05-30T10:03:20+02:0030 Maggio 2023 - 10:03|Categorie: Carni, Salumi|Tag: Carni e salumi: le nuove frontiere della sostenibilità, Carni sostenibili, libro carni e salumi, sostenibilità carni|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41
Peste suina, il commissario Filippini: “Dobbiamo difendere gli allevamenti semibradi”
28 Aprile 2025 - 09:08