Roma – Secondo i dati diffusi da Assocarni, gli italiani consumano in media 140 grammi di carne rossa alla settimana. E per gli acquisti, solo in tre casi su dieci si recano in macelleria: il 70% preferisce affidarsi alla Grande distribuzione. Il consumo pro capite annuo si attesta così sui 19 Kg, e anche se l’Italia continua a vantare una buona rete di vendita rispetto ad altri Paesi, come la Germania in cui le macellerie sono pressoché sparite, le realtà indipendenti stanno gradualmente cedendo il passo alla Grande distribuzione.
Carne, in Italia sette acquisti su dieci avvengono in Grande distribuzione
RepartoGrafico2016-03-21T14:30:06+02:0022 Marzo 2016 - 14:24|Categorie: Carni|Tag: consumo procapite, grande distribuzione, macellerie|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Cun tagli freschi: è quasi tregua, ma la coppa per stagionatura vola (+11,8% in un mese)
28 Aprile 2025 - 08:45