Roma – Carni sostenibili (il progetto nato dalle tre principali associazioni di categoria Assocarni, Assica e Unaitalia) festeggia i 10 anni della Dieta Mediterranea tra i Patrimoni immateriali dell’Unesco presentando il ‘Tempio della Dieta Mediterannea’. Si tratta di un’evoluzione grafica e concettuale della classica rappresentazione piramidale, ideata con l’obiettivo di unire due elementi che sono alla base della dieta stessa: l’anima nutrizionale e l’anima antropologica e sociale. “È giunto il momento per tornare a raccontare la Dieta Mediterranea come un insieme di aspetti materiali e immateriali, dove l’insieme conta più del singolo elemento”, spiega Giuseppe Pulina, presidente di Carni Sostenibili. Come fanno sapere dall’associazione: “In questa iconografia, la Dieta Mediterranea è infatti un insieme di convivialità, cura della tradizione, rispetto della stagionalità dei cibi, tutela per la biodiversità e attenzione alla salute. Una vera e propria cultura”.
Carni sostenibili celebra la Dieta Mediterranea con una nuova iconografia
federico2020-11-19T16:53:51+02:0019 Novembre 2020 - 08:40|Categorie: Carni|Tag: Carni sostenibili, dieta mediterranea|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Cun tagli freschi: è quasi tregua, ma la coppa per stagionatura vola (+11,8% in un mese)
28 Aprile 2025 - 08:45