Londra (Uk) – L’associazione britannica Ahdb Pork ha rilevato che nel corso degli ultimi due anni il consumo di carni suine è aumentato in Europa, specialmente nei paesi meridionali. Dopo un declino che ha colpito il comparto tra il 2011 e il 2013, il consumo europeo pro capite annuo è aumentato di circa un chilogrammo, attestandosi sui 40,9 Kg nel 2015. Tuttavia, il problema sta nell’eccesso di carne disponibile: l’Europa sta producendo circa il 12% di carni suine in più rispetto a quanto sarebbe auspicabile, dato anche l’embargo da parte della Russia. Nonostante a livello complessivo la carne suina registri un aumento, in molti territori europei il consumo è stagnante o in calo. È questo il caso di Francia, Germania e Paesi Bassi, controbilanciati dalla crescita di Spagna, Portogallo, Polonia e Repubblica Ceca. I consumatori meno convinti si confermano i britannici, con soli 24,5 Kg pro capite.
Carni suine, in lieve crescita il consumo a livello europeo
RepartoGrafico2016-04-05T08:40:47+02:005 Aprile 2016 - 08:40|Categorie: Carni, Salumi|Tag: carni suine, consumi, Europa|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41
Peste suina, il commissario Filippini: “Dobbiamo difendere gli allevamenti semibradi”
28 Aprile 2025 - 09:08