Categoria Formaggi Post

Calzolari (Granarolo): “Chiederemo alla Gdo un rialzo dei listini del 10% per l’aumento dei costi di energia e latte”

Bologna - Granarolo punta il dito contro il caro-energia in Italia, e non solo. E, visti gli aumentati costi di produzione, chiederà un adeguamento dei listini alla Gdo. Per i suoi stabilimenti italiani, nel 2025, il gruppo del lattiero caseario spenderà tra i 10 e i 15 milioni di euro in più rispetto ai 45

2025-02-17T17:01:54+02:0017 Febbraio 2025 - 17:01|Categorie: Formaggi, in evidenza|

Il latte fieno rappresenta il 26% del latte prodotto in Alto Adige

Roma - “Oggi il latte fieno, nella nostra regione montana, rappresenta il 26% del totale latte prodotto, un dato in crescita di almeno 25 punti percentuali rispetto al 2018, anno in cui è iniziata la sua produzione, a seguito della certificazione Stg", lo fa sapere Annemarie Kaser, direttrice Federazione Latterie Alto Adige che riunisce nove

2025-02-17T16:12:28+02:0017 Febbraio 2025 - 16:12|Categorie: Formaggi|

Presentato il documentario ‘La via del latte: tra tradizione e futuro’, realizzato in collaborazione con la Latteria di Chiuro

Chiuro (So) - Dopo un lavoro durato diversi mesi, è stato presentato la scorsa settimana il documentario 'La via del latte: tra tradizione e futuro', un racconto nato dalla collaborazione tra studenti e agricoltori, che ripercorre il ciclo di produzione del latte, restituendo la storia e il valore delle realtà agricole locali alle confezioni di

2025-02-17T15:52:12+02:0017 Febbraio 2025 - 15:52|Categorie: Formaggi|

Il Consorzio del formaggio Asiago presenterà il proprio modello di sostenibilità alla conferenza Fao ‘Prospettive globali delle Indicazioni Geografiche ‘

Vicenza - Il Consorzio tutela Formaggio Asiago prenderà parte alla conferenza internazionale 'Prospettive globali delle Indicazioni Geografiche', organizzata a Roma dalla Fao e dal Masaf. Condividerà la propria esperienza come modello per l’evoluzione sostenibile nel settore caseario. Tema centrale del simposio, che si svolgerà dal 18 al 21 febbraio, sarà infatti la promozione di uno

2025-02-17T16:46:57+02:0017 Febbraio 2025 - 15:22|Categorie: Formaggi|Tag: , |

Nonno Nanni lancia il nuovo formato del Fresco Spalmabile

Giavera del Montello (Tv) - Arriva al banco frigo il nuovo formato da 225 grammi del Fresco Spalmabile di Nonno Nanni, azienda veneta che da 75 anni produce formaggi freschi. Amplia così  la propria offerta garantendo maggior adattabilità alle necessità quotidiane dei consumatori con un formato più pratico e versatile. La vaschetta richiudibile assicura la

2025-02-14T12:55:40+02:0014 Febbraio 2025 - 12:55|Categorie: Formaggi|

Pecorino Romano Dop, concluso il primo anno della campagna di promozione ‘In Europa c’è un formaggio buono e tipico per natura’

Macomer (Nu) - Si è chiuso con la premiazione delle migliori ricette realizzate dagli studenti degli istituti alberghieri del nord Italia il primo anno della campagna 'In Europa c’è un formaggio buono e tipico per natura', cofinanziata dall'Unione Europea, dedicata al Pecorino Romano Dop. Il concorso, lanciato nell’ottobre 2024, ha coinvolto 21 scuole alberghiere, per un

2025-02-13T16:28:44+02:0012 Febbraio 2025 - 15:46|Categorie: Formaggi|

Torna in Germania il progetto Lost Eu per la promozione di otto formaggi Dop italiani

Berlino / Monaco di Baviera (Germania) - Dopo il successo del 2024, LoST EU, progetto dell’associazione Alte Terre Dop sostenuto dell’Ue, torna in Germania con un calendario di eventi promozionali dedicati agli otto formaggi Dop del suo paniere: Murazzano, Roccaverano e Ossolano dal Piemonte, Strachitunt dalla Lombardia, Puzzone di Moena dal Trentino, Provolone del Monaco dalla

2025-02-12T10:31:38+02:0012 Febbraio 2025 - 10:06|Categorie: Formaggi|

Latteria Soresina ha celebrato i 125 anni dalla fondazione con un evento al Teatro Ponchielli di Cremona

Soresina (Cr) - Latteria Soresina ha festeggiato, lo scorso 5 febbraio, i 125 anni dalla sua fondazione. Per celebrare la ricorrenza, l'azienda ha organizzato una serie di iniziative, che sono culminate in un evento che si è svolto nella serata di lunedì 10 febbraio presso il Teatro Ponchielli di Cremona. La serata, dedicata ai soci,

2025-02-14T09:43:57+02:0011 Febbraio 2025 - 16:54|Categorie: Formaggi|Tag: |

Brazzale ha emesso minibond per 9 milioni di euro

Zané (Vi) - Brazzale, la più antica azienda lattiero casearia italiana, ha emesso un prestito obbligazionario long term per un importo complessivo di 9 milioni di euro. A sottoscriverlo due investitori professionali. Come si apprende dalla nota rilasciata dallo studio Rplt Rp legalitax, che ha assistito l'azienda nell'operazione, il prestito obbligazionario ha una durata di

2025-02-11T15:55:16+02:0011 Febbraio 2025 - 15:55|Categorie: Formaggi|

Newlat raccoglie 350 milioni di euro con l’emissione di un prestito obbligazionario

Reggio Emilia - Newlat Food ha completato con successo l’offerta pubblica di sottoscrizione del prestito obbligazionario senior unsecured denominato 'Senior Unsecured Fixed Rate Notes due February 2031', raggiungendo l’ammontare massimo di 350 milioni di euro. A farlo sapere è l'azienda stessa tramite una nota stampa. Le obbligazioni sono state collocate a un prezzo di emissione

2025-02-11T15:41:13+02:0011 Febbraio 2025 - 15:41|Categorie: Dolci&Salati, Formaggi, Grocery|

Antonio Auricchio (Afidop): “Dovremo affrontare un anno di incognite”

Sermide (Mn) - “Dovremo affrontare un anno di incognite e non so bene se essere ottimista, negazionista o realista". A parlare è Antonio Auricchio, presidente del Consorzio Gorgonzola e di Afidop, che, intervistato da Clal.it, analizza l'andamento del settore lattiero caseario. "In molti hanno battezzato il 2024 come un anno d’oro per il settore lattiero

2025-02-10T12:46:38+02:0010 Febbraio 2025 - 12:46|Categorie: Formaggi, in evidenza|

Assegnati a Londra i Casello d’Oro Awards ai vincitori dei Palii del Parmigiano Reggiano 2024

Londra (Regno Unito) - Nella serata di ieri, martedì 4 febbraio, il Consorzio del Parmigiano Reggiano ha celebrato la seconda edizione dei Casello d’Oro Awards, il premio dedicato ai 13 caseifici vincitori dei Palii del Parmigiano Reggiano 2024. Da 12 anni, infatti, nella zona d’origine della Dop, si svolgono gare annuali denominate Palio del Parmigiano

2025-02-05T11:46:41+02:005 Febbraio 2025 - 11:46|Categorie: Formaggi|
Torna in cima