Roma – Un rinnovato impegno per portare avanti, in sede europea, la battaglia sull’origine degli alimenti in etichetta e la proposta di creare un sistema di etichettatura che ricorda quello inglese del semaforo, ma basato sul delle icone-batteria in stile smartphone. Ad annunciarlo il neoministro alle Politiche agricole alimentari e forestali, Gian Marco Centinaio, nel corso dell’audizione che si è svolta ieri a Roma e in cui ha presentato le linee programmatiche del suo dicastero. “Come scritto nel Programma di governo, è prioritario, a tutela del made in Italy, adottare un sistema di etichettatura corretto e trasparente che garantisca una migliore tutela dei consumatori. Il regolamento europeo n. 775 del 2018, approvato con il precedente Governo, non ci aiuta”, commenta Centinaio. “L’indicazione dell’origine della materia prima in etichetta, anche quando quella materia prima è un ‘ingrediente primario’, è relegata alla mera provenienza Ue. Troppo poco per rassicurare il consumatore e garantire efficienti controlli. Per questo faremo ogni sforzo, anche a livello nazionale, per correggere questa impostazione”.
Centinaio: origine ed etichettatura in cima alle priorità del ministero
federica2023-06-27T15:01:21+02:006 Luglio 2018 - 10:08|Categorie: Mercato|Tag: etichettatura, Gian Marco Centinaio, Mipaaf, origine|
Post correlati
Giappone / Salta l’acquisizione di 7 Eleven da parte del colosso canadese Act
18 Luglio 2025 - 10:43
Dazi Usa, Trump: “Forse potremmo raggiungere un accordo con l’Ue”. Trattative sul 15%
18 Luglio 2025 - 10:29
Regione Lombardia: finanziamento di 3,7 milioni di euro per la promozione di Dop-Igp
17 Luglio 2025 - 12:19