Lussemburgo – “Una battaglia per assicurare massima tutela alla nostre indicazioni geografiche”. Così il ministro delle Politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, Gian Marco Centinaio, in merito all’accordo di libero scambio (Fta) tra Unione europea e Singapore, in discussione al Consiglio europeo. “Abbiamo depositato una Dichiarazione unilaterale che esprime le nostre preoccupazioni, in particolare per quanto riguarda il meccanismo attraverso cui verrà assicurata la protezione delle nostre Indicazioni Geografiche “, spiega Centinaio. “Qualora il risultato di questo procedimento non fosse pienamente soddisfacente, l’Italia si troverebbe nell’impossibilità di assicurare il proprio consenso alla conclusione della procedura della ratifica”. Per il nostro paese, si legge in una nota del Ministero, è fondamentale “assicurare che tutte le Indicazioni Geografiche in questione vengano registrate a Singapore come Indicazioni Geografiche con diritti esclusivi (senza alcuna eccezione o limitazione)”.
Centinaio su libero scambio Ue-Singapore: “Battaglia per massima tutela a Igp”
Post correlati
Indagine Altroconsumo sulle acque in bottiglia: 6 marche su 21 bocciate per eccesso di Pfas
23 Maggio 2025 - 14:13
Crisi alimentare: la produzione agricola mondiale potrebbe ridursi fino al 35% entro il 2025
23 Maggio 2025 - 10:52