Alessandria – Dalla mattina di martedì 14 maggio, i lavoratori della Centrale del latte di Alessandria e Asti sono in presidio permanente all’interno della sede aziendale. La produzione, però, è stata interrotta. Verranno smaltiti solo gli ultimi prodotti rimasti in lavorazione e nei magazzini. Dopo una crisi durata cinque anni, i soci dell’azienda alessandrina, che era stata fondata nel 1931, hanno tentato la via del concordato, ma non sono stati trovati partner interessati a risollevare il bilancio aziendale. La società è quindi stata messa in liquidazione. Nella giornata di lunedì, inoltre, è sfumata pure la possibilità di affittare la linea produttiva, come riporta una nota di Flai-Cgil. Sono 48 i dipendenti ora rimasti senza lavoro, per i quali è stato avviato l’iter per gli ammortizzatori sociali.
Chiude la Centrale del latte di Asti e Alessandria. Sindacati e lavoratori in presidio permanente
federico2024-05-16T09:34:11+02:0016 Maggio 2024 - 09:34|Categorie: Formaggi, in evidenza|Tag: Centrale del latte di Asti e Alessandria, presidio lavoratori, sindacati|
Post correlati
Bertinelli: “Occorre approcciare il mercato Usa in modo organico, lavorando da insider”
18 Luglio 2025 - 14:32
Dazi Usa, Trump: “Forse potremmo raggiungere un accordo con l’Ue”. Trattative sul 15%
18 Luglio 2025 - 10:29
Fattorie Garofalo ottiene due premi agli International Cheese and Dairy Awards 2025
17 Luglio 2025 - 16:11