Pechino (Rpc) – Ha chiuso i battenti negli scorsi giorni il desk anticontraffazione di Pechino. Si trattava dell’ultima struttura di questo tipo ancora attiva dopo la chiusura dell’Ice, datata 1° luglio 2011. Varati nel 2007, i 14 desk anticontraffazione avevano come obiettivo l’assistenza delle imprese nella registrazione di marchi e brevetti e aiutarle a contrastare la concorrenza sleale. Queste funzioni verranno ora assunte direttamente dall’ufficio dell’Agenzia per la promozione e l’internazionalizzazione delle imprese italiane di Pechino, la struttura che ha sostituito l’Ice. Viene tuttavia a mancare un desk con l’obiettivo specifico della lotta alla contraffazione. Che vanta un business stimato in poco meno di 200 miliardi di euro. (PF)
Chiuso l’ultimo desk anticontraffazione dell’Ice
RepartoGrafico2012-07-24T09:43:53+02:0024 Luglio 2012 - 09:40|Categorie: Mercato|Tag: anticontraffazione, cina, ice, Pechino|
Post correlati
Politica agricola comune (4) / Molinari (Lega): “Ci opponiamo con forza alla proposta Ue”
16 Ottobre 2025 - 12:41
Politica agricola comune (3) / Antonella Forattini (Pd): “Fitto non ha mosso un dito”
16 Ottobre 2025 - 12:01
Automazione e intralogistica al centro del nuovo programma di Confindustria Emilia per le Pmi
16 Ottobre 2025 - 11:34
Politica agricola comune (2) / M5S: “Maggioranza codarda, non si difende così il Paese”
16 Ottobre 2025 - 10:40