Parma – Fiere di Parma e Federalimentare hanno rinnovato, per altri dieci anni, l’accordo che dà vita a Cibus, il Salone internazionale dell’alimentazione, la cui 18esima edizione chiude oggi i battenti a Parma. L’annuncio è arrivato ieri, nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta all’interno degli spazi fieristici e ha visto protagonisti Luigi Scordamaglia, presidente di Federalimentare, e Antonio Cellie, ceo di Fiere di Parma. La partnership decennale siglata tra i due enti, che sono comproprietari del marchio Cibus al 50%, a differenza del precedente accordo quadriennale prevede la possibilità che l’evento fieristico possa svolgersi anche in una sede diversa dalla città emiliana. La manifestazione, hanno sottolineato Scordamaglia e Cellie, “sarà sempre più identificativa della tipicità del food and beverage italiano in Italia e nel mondo” e si svolgerà con cadenza annuale, non più solo negli anni pari. Nel 2017 debutterà infatti Cibus Connect, evento caratterizzato da un format nuovo, anticipato al mese di aprile (dal 12 al 13, subito dopo la chiusura di Vinitaly a Verona), e che sarà proposto negli anni dispari.
Cibus, accordo decennale tra Federalimentare e Fiere di Parma
RepartoGrafico2016-05-12T09:41:27+02:0012 Maggio 2016 - 09:26|Categorie: Fiere|Tag: antonio cellie, cibus, Cibus Connect, federalimentare, fiere di parma, Luigi Scordamaglia|
Post correlati
Usa / Italia protagonista al Summer Fancy Food 2025. La cerimonia di inaugurazione
1 Luglio 2025 - 08:56
Stefania Calcaterra passa la direzione di NürnbergMesse Italia a Danny D’Alessandro
30 Giugno 2025 - 13:04
BolognaFiere, al via i lavori per il nuovo padiglione. Investimento da 70 milioni di euro
26 Giugno 2025 - 10:07