Yantian (Cina) – Si aggrava la già problematica situazione logistica mondiale. Dopo il fermo del canale di Suez, lo scorso marzo, a causa del blocco della nave Ever Given, si è verificato un nuovo ingorgo di navi che rischia di mettere in seria difficoltà le catene di approvvigionamento globali. Questa volta siamo però in Cina, nel porto di Yantian, dove il blocco dei container in transito avrebbe già superato per gravità e portata quello di Suez. In Egitto ci volle infatti circa una settimana per disincagliare la nave. In Cina, invece, sono già passate tre settimane da quando, il 21 maggio scorso, è stato segnalato un focolaio di Coronavirus che ha determinato rigorose misure di disinfezione e quarantena, nonché ritardi nell’attracco delle navi. Poche le notizie che circolano in rete, ma pare che la situazione non sia destinata a migliorare almeno per un’altra settimana.
Cina: gravi ritardi al porto di Yantian. Il danno logistico stimato è peggiore di Suez
federica2021-06-10T11:28:44+02:0010 Giugno 2021 - 09:11|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: canale di Suez, cina, container, logistica, navi, Yantian|
Post correlati
-
Santambrogio (VéGé): “Le insegne non riescono più a far fronte ai costi energetici”
19 Agosto 2022 - 10:28 -
Depurazione acque reflue: in Italia solo il 56% è trattato secondo la direttiva Ue
19 Agosto 2022 - 10:08 -
Spese insostenibili: su anche il prezzo della pizza, altrimenti si rischia la chiusura
19 Agosto 2022 - 10:02 -
Eurostat: in Europa l’inflazione sfiora la soglia del 10%. Sale l’allarme recessione
19 Agosto 2022 - 09:59