Cinema Anteo di Milano: Cinemamme, con allattamenti accettati e CinemaEataly per cena e aperitivi

2022-11-25T15:28:13+02:0025 Novembre 2022 - 15:28|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Mercato|Tag: , |

Di Luigi Rubinelli

Quando si parla di crisi dei cinema, dei locali dove si proiettano film, appaiono subito i lamenti. E va bene, ci sta, ma come tutti i locali e i negozi, il cinema adesso i clienti deve andarseli a cercare, non attendere che arrivino.

La pensano così probabilmente i manager dell’Anteo di Milano, un gruppo di sale e multisale che sta reagendo con sorprendente forza alla crisi del cinema e delle sale cinematografiche.

Questa è la seconda volta che propongono Cinemamme, dall’11 novembre al 23 febbraio 2023, una rassegna di proiezioni a pianto libero, nel senso che le mamme entrano con le carrozzine e i bambini ( neonati e fino a 18 mesi) al cinema con la possibilità di allattare i piccoli in sala, senza costrizioni varie.

Il volume dell’audio è basso, le luci soffuse, c’è un’area nursery e anche gli scaldabiberon per permettere alle mamme di godersi il film in sala.

Il biglietto costa 4 euro interno, 3 euro ridotto.

Strano che le multinazionali che lavorano sul bambino (da P&G in giù) non abbiano pensato a fare marketing in questo spazio.

Ma c’è dell’altro.

Al cinema a cena, a cena al cinema

Anteo già qualche anno fa ha aperto una apposita sala di proiezione dove è possibile mangiare al proprio posto, serviti e riveriti dall’Eataly di fronte.

Il prezzo del biglietto comprende pranzo, aperitivo o cena, a seconda dello spettacolo scelto.

  • Pranzo (solo sabato, domenica e festivi) € 30
  • AperEataly (venerdì, sabato, domenica e festivi) € 25
  • Cena (tutti i giorni) € 40.

Il parere di Alimentando

Insomma, c’è sempre da imparare, oltre a lamentarsi. Per chi ha voglia di capire e di fare marketing nelle competizioni più acerrime.

Torna in cima