• Coldiretti

Coldiretti, gli agricoltori in protesta davanti alla Regione Lazio

2024-11-20T12:32:02+02:0020 Novembre 2024 - 12:32|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , |

Roma – Coldiretti Lazio ha dato vita nella giornata di ieri a una protesta davanti al Palazzo della Regione, per manifestare contro l’assenza di misure che rimettano al centro l’agricoltura e la mancanza di risposte a tutte le istanze degli agricoltori avanzate dalla federazione laziale. Spiega il presidente di Coldiretti Lazio David Granieri: “Da mesi le nostre proposte restano inascoltate e assistiamo all’inconsapevolezza della situazione di crisi e di spossatezza, che investe molte delle principali filiere agricole della nostra regione. L’assessore all’Agricoltura deve riprendere in mano la delega agricola con risposte politiche, perché lasciare in mano tutto alla tecnostruttura, con il direttore generale in testa, ha portato ai risultati disastrosi che sono sotto gli occhi di tutti. Interpellati più volte per le vie brevi sui vari problemi, la struttura e l’assessore si sono rifugiati dietro al ‘non ci sono risorse per il settore agricolo’. Non lo possiamo accettare, sia per l’importanza strategica che l’agricoltura laziale riveste all’interno della tenuta generale della Regione Lazio e sia dal punto di vista politico ed economico. Per questo esortiamo il presidente Rocca, l’assessore Righini e l’intera Giunta, ad individuare tutte le possibili soluzioni al fine di trovare risorse per risolvere la crisi che sta investendo l’agricoltura del Lazio. Lo stesso presidente Rocca ha garantito la disponibilità sua e dell’intera Giunta a dare risposte e confrontarsi sui problemi degli agricoltori”.

Gli agricoltori hanno denunciato, con slogan, cartelli e striscioni, una crisi in tutte le filiere: da quella del settore ovino, con un calo di 250mila capi, a quella suinicola, che continua a essere minacciata dalla peste suina, fino a quella dell’ortofrutta con la moria dei kiwi e la corilicoltura con un calo del 50% del raccolto di nocciole. Oggetto della protesta anche i problemi della filiera bufalina con il calo del prezzo del latte alla stalla del 30%.

Torna in cima