Milano – Crescono del 14% a volume e del 21% a valore, nel primo semestre dell’anno, le vendite nazionali di conserve vegetali (dati Iri Worldwide), mentre l’export segna un incremento del 5% a volume e del 12% a valore. Lo riporta il Sole 24 Ore, in base alle elaborazioni dei dati Istat di Anicav, l’associazione nazionale di settore. Il trend positivo registrato dal comparto prosegue ininterrotto dai mesi del lockdown, per lo meno nel canale della distribuzione moderna. Le vendite nel canale Horeca, infatti – che in tempi normali assorbe circa un terzo della produzione nazionale di derivati del pomodoro – hanno registrato un netto crollo. Ora, con i magazzini vuoti e la campagna di raccolta in pieno corso, le speranze di un incremento della resa agricola sembrano svanire. Nonostante un lieve aumento degli ettari messi a coltura (+2% circa sul 2019), il risultato nazionale complessivo dovrebbe attestarsi, secondo le stime Anicav, poco sopra le 5 milioni di tonnellate di pomodoro trasformato.
Conserve vegetali: vendite a +21% nel primo semestre
federica2020-09-30T09:24:20+02:0030 Settembre 2020 - 09:24|Categorie: Ortofrutta|Tag: anicav, conserve vegetali, pomodoro|
Post correlati
Macfrut 2025: la filiera dell’ortofrutta si dà appuntamento dal 6 all’8 maggio a Rimini
30 Aprile 2025 - 10:35
Vertical farming: siglata joint venture tra Planet Farms e Swiss Life Asset Managers
30 Aprile 2025 - 09:01