Terlano (Bz) – Si attesta a 520mila tonnellate – rispetto alle 597mila dell’anno precedente – il totale delle mele commercializzate nella stagione 2015/2016 da Vog, il Consorzio delle cooperative ortofrutticole dell’Alto Adige. “Per i nostri produttori è stato il secondo anno consecutivo in cui i prezzi pagati per le varietà standard sono rimasti deludenti, in alcuni casi scesi anche al di sotto dei costi di produzione”, spiega il direttore del consorzio, Gerhard Dichgans (foto). “Solo le mele club e le varietà biologiche si sono sottratte a questa tendenza negativa”. Quali, invece, le previsioni per la nuova stagione? “Il Consorzio prevede un lieve aumento del 3% per le varietà gala, red e braeburn. La golden mantiene il livello dello scorso anno, la granny va invece a -6%”, sottolinea ancora Dichgans. “Solo la fuji inverte la tendenza e registra un -14%. Per le mele club, invece, dopo un’annata 2015 piuttosto sfavorevole si prospetta un raccolto pieno”.
Consorzio Vog: dati 2015 e previsioni per la nuova stagione melicola altoatesina
federica2016-08-22T15:34:54+02:0022 Agosto 2016 - 15:34|Categorie: Ortofrutta|Tag: alto adige, Consorzio Vog, mele|
Post correlati
Incendio ai campi di grano di Libera Terra confiscati alla mafia. La solidarietà di Federbio
11 Luglio 2025 - 09:52
La Linea Verde: nel 2024, fatturato consolidato a oltre 378 milioni di euro (+6%)
10 Luglio 2025 - 10:36
Frullà lancia la prima linea con mix esclusivi di tre frutti in doppia vaschetta
3 Luglio 2025 - 11:44
Usa / Del Monte Foods avvia la procedura di bancarotta e punta alla cessione degli asset
2 Luglio 2025 - 15:46