Terlano (Bz) – Si attesta a 520mila tonnellate – rispetto alle 597mila dell’anno precedente – il totale delle mele commercializzate nella stagione 2015/2016 da Vog, il Consorzio delle cooperative ortofrutticole dell’Alto Adige. “Per i nostri produttori è stato il secondo anno consecutivo in cui i prezzi pagati per le varietà standard sono rimasti deludenti, in alcuni casi scesi anche al di sotto dei costi di produzione”, spiega il direttore del consorzio, Gerhard Dichgans (foto). “Solo le mele club e le varietà biologiche si sono sottratte a questa tendenza negativa”. Quali, invece, le previsioni per la nuova stagione? “Il Consorzio prevede un lieve aumento del 3% per le varietà gala, red e braeburn. La golden mantiene il livello dello scorso anno, la granny va invece a -6%”, sottolinea ancora Dichgans. “Solo la fuji inverte la tendenza e registra un -14%. Per le mele club, invece, dopo un’annata 2015 piuttosto sfavorevole si prospetta un raccolto pieno”.
Consorzio Vog: dati 2015 e previsioni per la nuova stagione melicola altoatesina
federica2016-08-22T15:34:54+02:0022 Agosto 2016 - 15:34|Categorie: Ortofrutta|Tag: alto adige, Consorzio Vog, mele|
Post correlati
Macfrut 2025: la filiera dell’ortofrutta si dà appuntamento dal 6 all’8 maggio a Rimini
30 Aprile 2025 - 10:35
Vertical farming: siglata joint venture tra Planet Farms e Swiss Life Asset Managers
30 Aprile 2025 - 09:01
Veneto: si accentua il ‘mal verde’ della soia, gli agricoltori scelgono di seminare mais
17 Aprile 2025 - 09:22