Roma – Il Senato ha approvato in via definitiva la legge di delegazione europea che contiene anche le norme contro le pratiche commerciali sleali nella filiera agroalimentare. “Si tratta di un risultato storico, atteso da tempo dal comparto primario che può così essere maggiormente tutelato”, commenta l’on. Chiara Gagnarli, capogruppo M5S in commissione Agricoltura alla Camera. “Stop, quindi”, aggiunge Gagnarli, “al ricorso a gare e aste elettroniche a doppio ribasso nonché alla vendita a prezzi palesemente al di sotto dei costi di produzione, poniamo un limite oltre cui non sarà più possibile rimandare il pagamento, garantiamo la tutela dell’anonimato di chi denuncia valorizzando il ruolo delle organizzazioni di rappresentanza, introduciamo sanzioni efficaci, proporzionate e dissuasive conferendo forza al ruolo dell’Icqrf, l’Ispettorato repressione frodi, che potrà avvalersi del supporto del Comando per la tutale agroalimentare dei Carabinieri e della Guardia di finanza”.
Contrasto alle pratiche sleali: il Senato approva in via definitiva la legge delega europea
federico2021-04-21T10:36:51+02:0021 Aprile 2021 - 10:36|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: Chiara Gagnarli, delegazione europea, pratiche sleali, Senato|
Post correlati
Esselunga è per la crescita economica, ma anche per la responsabilità sociale e ambientale
10 Ottobre 2025 - 11:31
Coop Alleanza 3.0 ha donato 120mila euro per la ricerca oncologica grazie alla Raccolta punti
10 Ottobre 2025 - 10:26
Novo Nordisk sospende la produzione del farmaco anti-obesità ad Anagni (Frosinone)
10 Ottobre 2025 - 09:30