Roma – Si è aperta presso il Palazzo della Cooperazione la trattativa per il rinnovo del Contratto collettivo nazionale delle cooperative e dei consorzi agricoli, scaduto il 31 dicembre 2023, che avrà decorrenza 2024-2027. Mettendo in evidenza la crescita del settore alimentare nel quadriennio di vigenza dello scorso contratto, in termini di export, fatturato, produttività e occupazione, i sindacati chiedono un aumento salariale di 300 euro, “nell’ottica di una politica salariale espansiva per il Paese che, redistribuendo la ricchezza prodotta, sappia aumentare la capacità di spesa delle persone e far ripartire i consumi interni”. Tra i punti in discussione, anche la riduzione dell’orario di lavoro da 39 a 36 ore a parità di salario e l’ampliamento delle casistiche per l’anticipazione del Tfr. Il confronto dovrebbe dare i primi esiti già nella giornata di mercoledì. L’approfondimento è fissato per le date del 12 e 22 febbraio e del 4 marzo, mentre una sessione plenaria si terrà nel mese di marzo.
Contratto nazionale cooperative agricole, chiesti 300 euro di aumento
federico2024-02-05T14:17:25+01:005 Febbraio 2024 - 14:17|Categorie: Mercato|Tag: agricoltura, Ccnl, contratto nazionale, cooperative agricole;, sindacati|
Post correlati
Cereal Docks: fatturato 2024 a 1,39 miliardi. L’azienda punta a crescere nel mercato consumer
13 Gennaio 2025 - 12:24
Ue, agricoltori in piazza in Francia e in Polonia contro il trattato con il Mercosur
13 Gennaio 2025 - 11:12
In scena a Milano Marittima la 22esima edizione del Forum IPAgro (24-25 gennaio)
13 Gennaio 2025 - 08:58
California, l’influenza aviaria fa crescere il prezzo delle uova: +58% in un mese
9 Gennaio 2025 - 15:20