Roma – Nel corso del Simposio internazionale organizzato l’1-2 dicembre da Fao e Oms, dal titolo ‘Sistemi alimentari sostenibili per diete sane e una migliore nutrizione’, è intervenuto tra gli altri Luigi Scordamaglia (foto), presidente di Federalimentare. “L’industria alimentare italiana è pronta a fare la sua parte per favorire l’adozione di una dieta sana, variata e nutrizionalmente bilanciata, tanto da riformulare 4.200 prodotti e a riporzionarne 3.600, riducendone così l’apporto calorico”, ha sottolineato. Come riporta l’Ansa, temi del convegno sono stati anche la riformulazione e il miglioramento delle caratteristiche nutrizionali, in particolare dei prodotti destinati ai bambini dai 3 ai 12 anni. “L’industria alimentare dice no alla demonizzazione di alcuni cibi”, ha detto ancora il presidente di Federalimentare, da sempre contraria al proibizionismo alimentare. “Non è un caso che oggi solamente in Italia, tra le industrie alimentari più sicure del mondo, 450mila persone, tre volte quelle che soffrono ad esempio di celiachia, siano affette da ortoressia, un timore incontrollato nei riguardi della salubrità del cibo che consumano”.
Convegno Fao-Oms: Federalimentare si impegna per una dieta bilanciata
federico2016-12-05T16:10:52+02:005 Dicembre 2016 - 16:10|Categorie: Mercato|Tag: Fao, federalimentare, Luigi Scordamaglia, Oms|
Post correlati
Donald Trump all’Ue: “Senza gli investimenti promessi, applicheremo dazi al 35%”
6 Agosto 2025 - 09:35
Il mercato globale dei prodotti plant-based potrebbe triplicare nei prossimi 10 anni
5 Agosto 2025 - 17:13
Packaging flessibile: ancora volatili i costi dei materiali nel secondo trimestre 2025
5 Agosto 2025 - 14:15