Parma – Sono 3.826.027 le cosce destinate alla produzione di prosciutto di Parma sigillate al 30 giugno 2023. L’andamento, rispetto allo scorso giugno, è del +4,3%, ma se si considera il semestre, la produzione segna un -1,3%, eredità dei primi mesi (soprattutto di gennaio, quando le cosce sigillate sono state il 9% in più dell’anno scorso). Per un bilancio complessivo, è necessario attendere la seconda parte dell’anno, che nel 2022 era stata molto timida da questo punto di vista. E’ dal 2020, comunque, che il numero di cosce avviate alla produzione non supera gli 8 milioni di pezzi. Nell’anno del Covid, infatti, le marchiature erano scese da 8.742.970 a 7.840.067, un calo del 10% confermato nel 2021 (-3,3%) e nel 2022 (-2%).
Cosce Parma Dop avviate alla produzione: al 30 giugno sono 3,826 milioni (-1,3% sul primo semestre 2022)
federico2023-07-17T16:30:18+02:0017 Luglio 2023 - 11:32|Categorie: Salumi|Tag: prosciutto di parma dop|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41
Peste suina, il commissario Filippini: “Dobbiamo difendere gli allevamenti semibradi”
28 Aprile 2025 - 09:08
Cun tagli freschi: è quasi tregua, ma la coppa per stagionatura vola (+11,8% in un mese)
28 Aprile 2025 - 08:45