Mantova – Anche nel mese di maggio, secondo un’analisi del Crefis, continua il momento negativo per gli allevatori di suini italiani. A causa dei prezzi in calo, gli allevatori vedono ridursi ulteriormente la propria redditività (-8,4% rispetto ad aprile) che tocca uno dei valori più bassi dal 2016. Continua, invece, il buon momento del comparto macellatori (+4,5% su aprile e +14,1% su base annua), mentre peggiora la redditività dei prosciutti destinati al circuito tutelato (-2,2% nel caso della tipologia leggera e -1,7% per quella pesante), scesa ad uno dei valori più bassi da fine 2014. Va meglio per la redditività delle produzioni non tipiche. Complessivamente, nel primo bimestre del 2018 il commercio estero di suini, carni suine, grassi di maiale e salumi italiani ha realizzato un saldo finale negativo pari a -103,7 milioni di euro, in miglioramento di 7 milioni rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Tale risultato è stato determinato da una crescita delle esportazioni in valore (+1,7%) e dal contemporaneo decremento dell’import (-0,8%).
Crefis: in maggio peggiora la redditività degli allevatori e dei prosciutti Dop
federico2023-06-27T12:11:38+02:0012 Giugno 2018 - 16:00|Categorie: Carni, Salumi|Tag: allevatori di suini, Crefis, prosciutti Dop|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41
Peste suina, il commissario Filippini: “Dobbiamo difendere gli allevamenti semibradi”
28 Aprile 2025 - 09:08