Milano – Aumentano le esportazioni di salumi nel 2014. Secondo i dati presentati da Assica (Associazione italiana industria delle carni e dei salumi) nel corso di Tuttofood, l’export è cresciuto del 4,7% a volume e del 6,3% a valore. Complessivamente sono state vendute oltre confine quasi 149mila tonnellate di prodotto, per un fatturato complessivo di 1,26 miliardi di euro. Si tratta di un’accelerazione dell’export, rispetto al 2013, quando gli incrementi erano stati nell’ordine del 3,8% a volume e del 5,7% a valore, oltre che di un trend migliore rispetto all’industria alimentare nel suo complesso (+3,5%). Buoni risultati verso l’Ue, che ormai può essere considerato un mercato interno: +4,2% in quantità per 118.780 tonnellate e soprattutto un +5,9% in valore per 975,9 milioni di euro. Nonostante storiche e nuove difficoltà (leggi barriere non tariffarie e embargo russo), l’export verso i paesi terzi ha superato il traguardo delle 30.050 tonnellate (+6,5%) e raggiunto quota 283,2 milioni di euro (+7,7%). Ottimo, in particolare, l’andamento negli Usa: primo mercato di destinazione con 7.365 ton (+16,4%) per 86,8 milioni di euro (+18%), nonostante il perdurare della misura del 100% reinspection, che ha provocato un aumento dei costi di sdoganamento di oltre 4 milioni di euro su base annua.
Cresce ancora l’export di salumi nel 2014: +4,7%. Fatturato oltre gli 1,2 miliardi di euro
RepartoGrafico2015-05-07T17:15:56+02:007 Maggio 2015 - 17:15|Categorie: Salumi|Tag: assica, export, salumi|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41
Peste suina, il commissario Filippini: “Dobbiamo difendere gli allevamenti semibradi”
28 Aprile 2025 - 09:08