Crisi del cacao: prezzi cresciuti del 170% nel 2024

2025-01-28T10:51:44+02:0028 Gennaio 2025 - 10:49|Categorie: Dolci&Salati, in evidenza|Tag: , , , , , , |

Milano – Il 2024 è stato un anno da record per i prezzi del cacao, che hanno infatti raggiunto gli 11.241 dollari a New York – un incremento del 170% circa dall’inizio dell’anno. Le cause sono riconducibili a criticità nell’offerta, ridottasi del 26,8% e dovuta a eventi atmosferici anomali, e a una domanda che, nonostante l’aumento dei costi, è rimasta solida. Tra i Paesi più colpiti, la Costa d’Avorio e il Ghana, i due maggiori produttori mondiali di cacao, che insieme costituiscono circa il 60% della produzione globale.

Per adattarsi alla volatilità del mercato, “l’industria può cambiare le proprie politiche commerciali”, come ha spiegato al Corriere della Sera Michele Nardella, direttore della Divisione Economica e Statistica dell’Organizzazione Internazionale del Cacao (Icco). “La prima soluzione à quella di ridurre il peso della porzione. La seconda è cambiare la ricetta per i prodotti a base di cioccolato, per i quali non c’è l’obbligo di utilizzare burro di cacao che può essere sostituito da oli vegetali che sicuramente ora costano molto meno. Ma non dove è scritto cioccolato”. Ha poi aggiunto che sono circa “700mila gli stock che sono a venuti a mancare a livello mondiale: 500mila in Costa d’Avorio, 200mila in Ghana”, col mercato “nervoso perché è il terzo anno di cali”. Nardella ha infine confermato che i prezzi record del cacao non si abbasseranno nei prossimi tre anni.

Torna in cima