Ferrara – Nel primo trimestre 2023, gli acquisti domestici di ortofrutta fresca in Italia sono fermi a 1,27 milioni di tonnellate, pari a -8% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Il prezzo medio di acquisto nel caso dell’ortofrutta su base trimestrale segna un +8% nel 2023 rispetto al primo trimestre 2022 mentre allungando il confronto a cinque anni, il differenziale aumenta fino a raggiungere il +21%. È lo scenario che emerge dalle elaborazioni statistiche dell’Osservatorio di Mercato di CSO Italy sulla base delle rilevazioni effettuate da GfK Italia. Tra le motivazioni, la spinta inflattiva che ha messo in difficoltà economiche le famiglie, ma anche i problemi legati alla produzione, stretta da eventi climatici estremi. Come si apprende dal report, ciascun italiano ha consumato in questi primi tre mesi dell’anno quattro chili in meno sul 2019 e quasi due chili in meno sul 2022. I supermercati, prima fonte di acquisto in Italia con il 45% dei volumi nel primo trimestre 2023, hanno veicolato poco meno di 590mila tonnellate (-5% nel raffronto con lo stesso periodo dello scorso anno), pur mantenendo un indice di penetrazione elevato e stabile all’83%. Nell’ambito della Gdo, gli ipermercati sono in costante e continua contrazione, scesi sotto le 124mila tonnellate (-8%) e le superette o piccole superfici con 25mila tonnellate (-12%). I punti vendita specializzati o fruttivendoli, così come gli ambulanti, non accennano a rallentare la decisa decrescita.
CSO Italy: nel primo trimestre 2023, acquisti di ortofrutta a -8%
Margherita Luisetto2023-06-05T11:33:44+02:005 Giugno 2023 - 11:33|Categorie: Ortofrutta|Tag: calo ortofrutta, Cso Italy, spesa frutta e verdura 2023, spesa ortofrutta|
Post correlati
Macfrut 2025: la filiera dell’ortofrutta si dà appuntamento dal 6 all’8 maggio a Rimini
30 Aprile 2025 - 10:35
Vertical farming: siglata joint venture tra Planet Farms e Swiss Life Asset Managers
30 Aprile 2025 - 09:01
Veneto: si accentua il ‘mal verde’ della soia, gli agricoltori scelgono di seminare mais
17 Aprile 2025 - 09:22