Faenza (Ra) – Il ministero dell’Agricoltura dell’Indonesia ha aggiornato e integrato l’elenco dei prodotti italiani ammessi in Indonesia, inserendo il kiwi e le arance. L’elenco completo dei prodotti esportabili in Indonesia da martedì 8 giugno, fa sapere Cso Italy, è dunque il seguente: uva, mele, pere, kiwi, arance, oltre a chicchi di caffè, grano e farina di mais. L’export è condizionato al rispetto di alcune condizioni, tra cui l’ottenimento del certificato di analisi rilasciato dal laboratorio autorizzato nel quale deve risultare che i limiti di residui e/o contaminanti non siano superiori a quelli indicati. “La possibilità di esportare arance in Indonesia è una novità per il nostro Paese”, commenta Simona Rubbi, responsabile delle relazioni internazionali di Cso Italy. “Per il kiwi, invece, il decreto sblocca una situazione complicata e permette la ripresa delle esportazioni, che erano state impedite, di fatto, dal 1° ottobre 2020 e che fino a quel mese erano state ammesse in via transitoria”. A causa del blocco l’Italia non ha praticamente esportato kiwi nella campagna 2020-21, contro le 563 tonnellate della campagna precedente e le 728 della campagna 2015-16. “Fino a martedì temevamo che potesse andare perduta anche la prossima campagna commerciale del kiwi”, aggiunge Rubbi. “Fortunatamente non è così e potremo dare tutta l’assistenza necessaria alle aziende associate che ne facciano richiesta”.
Cso Italy: via libera all’export di arance in Indonesia. Riparte anche il commercio del kiwi
Post correlati
Incendio ai campi di grano di Libera Terra confiscati alla mafia. La solidarietà di Federbio
11 Luglio 2025 - 09:52