• Carne suina

Cun tagli freschi: i primi cali sono su pancetta, trito e spalla. Si stabilizzano i mercati europei

2024-11-18T08:36:16+02:0018 Novembre 2024 - 08:36|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: |

Parma – Iniziano i primi cali sui tagli di carne suina, dopo un calo del vivo che vale 3,4 punti percentuali in tre settimane (leggi qui). L’industria si aspettava di più, ma qualche segnale di distensione inizia a intravedersi. Innanzitutto, continua il deprezzamento significativo di pancetta (15 centesimi, -2,6%) e pancettone (10 cent, – 3%). Cali che, lo ricordiamo, vengono applicati a tagli che avevano di gran lunga raggiunto record storici: ad esempio, la pancetta, prima di quest’anno non aveva mai superato i 5,06 euro/kg (dicembre 2023) e prima di questo calo, che vale il 4,3% in due settimane, aveva raggiunto i 5,84 euro/kg (!). Le novità sono i cali di 9 centesimi su trito (5,54 euro/kg) e spalla (5,14 euro/kg). Rimangono ancora ai massimi storici le cosce (la pesante Dop raggiunge la quarta settimana a 6,50 euro/kg) e la gola (anch’essa da un mese fissa a 3,65 euro/kg). Sono soprattutto le prime a essere nel mirino di chi in commissione fa gli interessi dei trasformatori: i magazzini dei prosciuttifici non sono mai stati così pesanti, e le politiche di posizionamento dei crudi nei prossimi due anni faranno la vita e la morte di molte aziende specializzate.

Ecco il dettaglio:

TAGLIO 8 nov 15 nov
Coscia fresca per Dop oltre 13 kg 6,50 6,50
Coscia fresca per Dop 11/13 kg 6,10 6,10
Coscia fresca per crudo oltre 12 kg 5,33 5,33
Coscia fresca per crudo 10/12 kg 5,16 5,16
Lombo Bologna 3,90 3,90
Lombo Padova (o Venezia) 4,10 4,10
Busto con coppa e costine 4,10 4,10
Coppa rifilata oltre 2,5 kg 6,25 6,25
Coppa fresca con osso 4,10 4,10
Spalla disossata oltre 5,5 kg 5,23 5,14
Pancettone 3,33 3,23
Pancetta rifilata 5,74 5,59
Gola con cotenna e magro 3,65 3,65
Lardello con cotenna 1,95 1,95
Lardo oltre 3 cm 4,25 4,25
Lardo oltre 4 cm 5,05 5,05
Trito (per salame) 5,63 5,54

Settimana scorsa ha visto la stabilizzazione di tutti i mercati suinicoli europei sul fronte allevatori: i principali maiali del continente sono quotati in questo modo (prezzi espressi in euro/kg): carcassa tedesca 1,92 (VEZG), carcassa belga 1,83 (BPG), carcassa francese 1,689 (MPB), vivo spagnolo 1,565 (Mercolleida), carcassa danese 1,45 (Danish Crown), vivo olandese 1,48 (DCA 2.0), vivo belga 1,34 (Danis): permane una differenza significativa tra il vivo italiano (2,307 euro/kg) e il secondo suino più caro (la carcassa tedesca): 38,7 centesimi, il 16,8% in meno. Anche i tagli europei seguono la tendenza alla stabilizzazione: in Olanda perdono 10 centesimi i filetti di testa e 2 i tronchetti (invariate cosce, coppe e pancette); in Belgio, un centesimo in meno per lardi di categoria 2 e 3 e per le coppe.

Torna in cima