Parma – Arrivano, finalmente, i primi cali significativi sui tagli destinati alla stagionatura. Del resto, con un vivo che ha perso quasi il 5% in un mese (leggi qui), era inevitabile e per certi versi doveroso. L’industria non può certo dirsi tranquilla, comunque, soprattutto quella che produce prosciutti crudi, visto che le cosce Dop rimangono, per la quinta settimana consecutiva, quotate a 6,50 euro/kg, mentre le non tutelate cedono soltanto 3 centesimi (-0,6%). Interessanti invece i cali a due cifre su pancetta (-19 cent), pancettone (-13), trito (-13) e spalla (-12). I prezzi non possono (ancora) dirsi bassi, anche se nel caso di spalla e trito il bollettino è tornato sotto alle quotazioni dell’anno scorso alla terza settimana di novembre. I trasformatori spingono perché anche cosce, coppe e gola decrescano a bollettino con lo stesso ritmo. Ecco il dettaglio:
TAGLIO | 15 nov | 22 nov |
Coscia fresca per Dop oltre 13 kg | 6,50 | 6,50 |
Coscia fresca per Dop 11/13 kg | 6,10 | 6,10 |
Coscia fresca per crudo oltre 12 kg | 5,33 | 5,30 |
Coscia fresca per crudo 10/12 kg | 5,16 | 5,13 |
Lombo Bologna | 3,90 | 3,90 |
Lombo Padova (o Venezia) | 4,10 | 4,10 |
Busto con coppa e costine | 4,10 | 4,10 |
Coppa rifilata oltre 2,5 kg | 6,25 | 6,25 |
Coppa fresca con osso | 4,10 | 4,10 |
Spalla disossata oltre 5,5 kg | 5,14 | 5,02 |
Pancettone | 3,23 | 3,10 |
Pancetta rifilata | 5,59 | 5,40 |
Gola con cotenna e magro | 3,65 | 3,65 |
Lardello con cotenna | 1,95 | 1,95 |
Lardo oltre 3 cm | 4,25 | 4,25 |
Lardo oltre 4 cm | 5,05 | 5,05 |
Trito (per salame) | 5,54 | 5,41 |
Seconda settimana consecutiva senza variazioni sui suini europei, che confermano questi prezzi (espressi in euro/kg): carcassa tedesca 1,92 (VEZG), carcassa belga 1,83 (BPG), carcassa francese 1,689 (MPB), vivo spagnolo 1,565 (Mercolleida), carcassa danese 1,45 (Danish Crown), vivo olandese 1,48 (DCA 2.0), vivo belga 1,34 (Danis). Anche sui tagli, grande calma. L’unica variazione riguarda i tronchi olandesi, che perdono altri 2 centesimi. Che gli altri mercati abbiano trovato la formula per stabilizzare i bollettini?