Bruxelles – È scontro aperto sul fronte commerciale tra Europa e Usa. La Commissione Europea ha annunciato il lancio di “contromisure rapide e proporzionate” sulle importazioni di prodotti statunitensi in risposta ai dazi del 25% imposti dal presidente Trump su acciaio e alluminio entrati in vigore ieri mattina. In una nota stampa ufficiale, la presidente dell’esecutivo comunitario Ursula Von der Leyen ha sottolineato: “I dazi sono tasse. Interrompono le catene di approvvigionamento e portano incertezza all’economia. […] L’Ue deve agire per proteggere consumatori e aziende. Le contromisure che adottiamo oggi sono forti ma proporzionate”.
Contromisure che scatteranno in due fasi. Dal 1° aprile la Commissione Ue lascerà scadere la sospensione delle misure di riequilibrio 2018-2020 decise contro gli Stati Uniti in risposta alle scelte introdotte dalla prima amministrazione Trump. Tali misure riguarderanno una varietà di prodotti, tra cui bourbon, barche e moto americane. Con l’obiettivo di colpire 8 miliardi di beni made in Usa, sottolinea la nota stampa.
La seconda fase, a partire dal prossimo 13 aprile, renderà “pienamente operative le contromisure”. A essere colpiti saranno sia prodotti industriali, legno, diamanti, elettronica e abbigliamento, sia prodotti agroalimentari. Spiccano, nel dettaglio, pollame, manzo, latticini, alcuni frutti di mare, uova, frutta secca, zucchero ma anche frutta e verdura. Si tratta di “un paniere equilibrato”, come lo ha definito Bruxelles, per un valore totale di altri 18 miliardi di euro.