Roma – “La discussione che si sta tenendo in Europa sulla possibilità di autorizzare nelle pratiche enologiche l’eliminazione totale o parziale dell’alcol con la possibilità di aggiungere acqua nei vini, anche quelli a denominazione di origine, contiene proposte che il nostro Paese non intende assecondare. Porterò in Europa la voce compatta del Governo”. Con queste parole Stefano Patuanelli, ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali, ha preso posizione in merito alla controversia sorta in merito alla dealcolazione parziale e totale come nuova pratica enologica, che sarebbe al vaglio dell’Unione europea (leggi qui). Un tema che, secondo il ministro, c’è “l’esigenza di chiarire”, in quanto “può essere critico per il nostro settore, dove invece il termine vino deve essere utilizzato per i prodotti di qualità e tipicità delle nostre denominazioni di origine, per il legame forte che esiste tra produzione e territorio”.
Dealcolazione vino, Patuanelli: “L’Italia non asseconderà la proposta Ue”
federica2023-06-29T10:49:38+02:0010 Maggio 2021 - 16:48|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: dealcolazione vino, Stefano Patuanelli|
Post correlati
Effetto dazi cinesi sulla carne suina: cali consistenti dei tagli belgi e olandesi
23 Settembre 2025 - 17:00
Regolamento deforestazione (Eudr): la commissione europea propone un rinvio di 12 mesi
23 Settembre 2025 - 16:04
Un consumatore europeo su quattro non compra più prodotti americani, secondo un’indagine Bce
23 Settembre 2025 - 10:39
Inaugurato Monteleone21, il nuovo polo esperienziale di Masi in Valpolicella
23 Settembre 2025 - 10:21