Roma – E’ stato pubblicato il decreto di modifica temporanea del disciplinare di produzione del prosciutto di Norcia Igp, a seguito del grave terremoto che ha colpito la zona. La richiesta era stata avanzata dall’assessore regionale all’Agricoltura della regione Umbria, Fernanda Cecchini, ed è stata prontamente accolta dal ministro Maurizio Martina. Con il provvedimento si attiva la modifica temporanea del disciplinare, che consente lo spostamento delle fasi di lavorazione e stagionatura dei prosciutti presenti in strutture inagibili o danneggiate fuori dalla zona di produzione. La modifica ha una validità di 12 mesi: un tempo che dovrebbe essere sufficiente alla messa in sicurezza dei prosciuttifici inseriti nel circuito di qualità Igp del prosciutto di Norcia.
Deroga del Mipaaf per il prosciutto di Norcia Igp
federico2016-11-14T09:06:45+01:0014 Novembre 2016 - 09:06|Categorie: Salumi|Tag: Mipaaf, prosciutto di norcia igp, terremoto|
Post correlati
Prosciutto di Parma: importanti successi nella tutela della Dop in Brasile e a Malta
19 Novembre 2025 - 15:00
Culatello di Zibello Dop: aumentano le marchiature (+13%) rispetto allo scorso anno
19 Novembre 2025 - 10:52
Mortadella Bologna Igp: crescono produzione, vendite ed export nei primi nove mesi
18 Novembre 2025 - 15:11
Il Giornale titola: ‘Rovagnati nell’orbita di Rigamonti’. Ma è una fake news
18 Novembre 2025 - 10:14