Caserta – A seguito della lettera-appello inviata lo scorso 18 marzo, si è svolto oggi un colloquio telefonico tra il presidente del Consorzio mozzarella di bufala campana Dop, Domenico Raimondo, e il governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca. Già nella missiva il Consorzio chiedeva un intervento pubblico della Regione volto a ritirare dal mercato il latte di bufala in eccedenza, con l’obiettivo di salvaguardare l’intero comparto, in particolare il settore zootecnico, che non può fermarsi. Secondo quanto riporta Ansa, durante il colloquio, Raimondo ha esposto a De Luca le difficoltà che sta vivendo il comparto ricevendo come risposta dall’autorità regionale la piena condivisione delle problematiche e delle strategie. Il governatore avrebbe assicurato il massimo impegno per adottare misure rapide a favore del comparto, che, principalmente a causa della chiusura dell’Horeca, in un mese ha visto dimezzarsi la produzione.
Diretta Coronavirus/Dalla Regione Campania il massimo supporto al comparto della bufala
RepartoGrafico2020-03-27T16:27:37+02:0027 Marzo 2020 - 16:26|Categorie: Formaggi|Tag: consorzio mozzarella di bufala campana Dop, coronavirus, mozzarella di bufala campana dop|
Post correlati
Nel 2024 produzione stabile e fatturato in crescita per la Federazione Latterie Alto Adige
29 Aprile 2025 - 10:56