Roma – All’Italia la direttiva europea contro le plastiche monouso (Direttiva Sup) proprio non piace. Dopo l’accesa polemica delle scorse settimane (leggi qui), incentrata su quali prodotti – e materiali – potessero circolare o meno nel mercato comunitario, la fatidica data del 3 luglio è infine arrivata e la direttiva è entrata in vigore in tutta Europa, ma non in Italia. Al nostro Paese, infatti, mancherebbe ancora il decreto di recepimento necessario per dare effettiva attuazione al bando. Che, secondo quanto riportano diversi quotidiani, potrebbe non arrivare prima del prossimo autunno in quanto si tratterebbe ancora solo di una bozza. Un ‘limbo giuridico’ che potrebbe, di fatto, portare all’apertura di una procedura d’infrazione.
Direttiva Sup: plastiche monouso fuori legge in Europa. Ma in Italia manca ancora il decreto
federica2021-07-08T10:41:13+02:008 Luglio 2021 - 10:41|Categorie: in evidenza, Tecnologie|Tag: decreto attuativo, direttiva Sup, plastiche monouso|
Post correlati
Packaging flessibile: ancora volatili i costi dei materiali nel primo trimestre 2025
30 Aprile 2025 - 12:11
Vertical farming: siglata joint venture tra Planet Farms e Swiss Life Asset Managers
30 Aprile 2025 - 09:01