Roma – Esaurite anche le risorse per il Piano Transizione 4.0. Il contatore del Gse (Gestore dei servizi energetici), alle 17 di ieri, ha decretato l’esaurimento dei 2,2 miliardi di euro stanziati per gli investimenti previsti nel 2025. Stop agli incentivi confermato oggi da una nota ufficiale diffusa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit). “Risultano esaurite le risorse disponibili per la misura Transizione 4.0. Negli ultimi giorni si era infatti registrata una forte accelerazione nelle prenotazioni alla misura, conseguente all’annuncio dell’esaurimento dei fondi destinati a Transizione 5.0 dovuto all’elevata adesione da parte delle imprese (leggi qui)”.
Così come per le risorse previste per Transizione 5.0, anche per accedere ai credi di Transizione 4.0, nonostante risultino esauriti, le imprese possono continuare a inviare comunicazioni di prenotazione. “Nel caso di nuova disponibilità di risorse”, scrive il Mimit, “il Gse ne darà comunicazione alle imprese secondo l’ordine cronologico di trasmissione delle domande”.
Nel frattempo, con l’obiettivo di chiarire con le imprese il nodo dell’esaurimento risorse previste per Transizione 5.0, il Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso ha convocato per martedì prossimo 18 novembre, a Palazzo Piacentini (Roma), un incontro con le principali associazioni nazionali d’impresa. A cui sarà presente anche il Ministro per gli affari europei, il Pnrr e le politiche di coesione, Tommaso Foti (approfondisci qui).