Economia circolare: al via la consultazione pubblica per una nuova normativa Ue

Bruxelles – La Commissione Europea ha dato il via il 1° agosto a una consultazione pubblica per definire il prossimo Circular Economy Act, una nuova normativa in materia di economia circolare che potrebbe prendere forma entro la fine del 2026.

L’obiettivo della consultazione pubblica – aperta fino al 6 novembre 2025 – è quello di invitare a presentare contributi per conoscere il parere del grande pubblico e degli esperti sull’imminente atto normativo sull’economia circolare, facendo luce sui punti critici e le opportunità per promuovere l’economia circolare in Europa. Secondo quanto riporta l’Aise, agenzia internazionale stampa estero, il documento accelererà la transizione circolare, aumentando la sicurezza economica, la resilienza, la competitività e la decarbonizzazione in Unione Europea.

Il Circular Economy Act, infatti, mira a “istituire un mercato unico per le materie prime secondarie e aumentare l’offerta di materiali riciclati di alta qualità, stimolandone nel contempo la domanda nell’Unione”. E fa seguito alle raccomandazioni dei rapporti Letta e Draghi, dell’industria (nella Dichiarazione di Anversa), del Consiglio Europeo (Dichiarazione di Budapest) e del Parlamento.

Torna in cima