Roma – Per affrontare l’emergenza siccità, il Governo istituisce una cabina di regia e presto nominerà un commissario. “Vogliamo arrivare alla definizione di un Piano idrico nazionale d’intesa con Regioni ed enti territoriali”, fa sapere la premier Giorgia Meloni. “Il Governo sta lavorando a un provvedimento normativo urgente che contenga le necessarie semplificazioni e deroghe per accelerare i lavori essenziali”. Al tavolo di lavoro che si è svolto ieri a Palazzo Chigi è stato anche deliberato che entro la prossima settimana il leader della Lega Matteo Salvini deciderà i nomi dei possibili commissari. Secondo quanto riporta la Repubblica, l’incarico potrebbe essere assunto dallo stesso segretario del Carroccio. Chiari i compiti del commissario definiti dal ministro del Masaf Francesco Lollobrigida: avrà ampi poteri di agire sulle aree territoriali a rischio elevato, potrà sbloccare interventi di breve periodo – come sfangamento o sghiaiamento degli invasi, gestione delle acque reflue, ricognizione del fabbisogno idrico, desalinizzazione e pulizia o svuotamento delle dighe -. Il suo lavoro, inoltre, avrà una durata limitata fino al 31 dicembre, con possibilità di rinnovo.
Emergenza siccità (1): presto la nomina di un commissario al Governo
Margherita Luisetto2023-03-22T10:57:54+02:0022 Marzo 2023 - 10:43|Categorie: Mercato|Tag: commissario siccità, emergenza siccità, piano idrico|
Post correlati
La Marca del distributore in Italia vale 15,6 miliardi di euro (+4,7% nel primo semestre)
20 Ottobre 2025 - 16:42
Politica agricola comune (5) Copa Cogeca annuncia un flash mob di fronte al Parlamento Europeo
20 Ottobre 2025 - 09:49