Roma – Con il Dpcm del 2 marzo 2021 (in vigore da 6 marzo al 6 aprile) il governo elimina il divieto di vendita per asporto, dopo le ore 18, da parte delle enoteche (codici Ateco 47.25). A cui è ora consentito di esercitare la propria attività fino alle ore 22. Grande soddisfazione, alla notizia di questo tanto atteso decreto, è stata espressa da Andrea Terraneo, presidente dell’Associazione delle enoteche Italiana Vinarius: “Con la massima soddisfazione e legittimo orgoglio accogliamo la soppressione, nel primo Dpcm firmato ieri 2 marzo dal presidente del Consiglio Draghi, dell’iniqua disposizione che obbligava gli enotecari Italiani a non poter vendere al dettaglio le bottiglie di vino dopo le ore 18”. Lo scorso 15 gennaio, l’associazione aveva denunciato la situazione in una lettera aperta inviata a Conte e ai ministri Speranza e Patuanelli. “Un ringraziamento doveroso”, aggiunge Terraneo, “va ora all’On Dara e al Sen. Centinaio i quali hanno prodotto l’interrogazione parlamentare prima alla Camera e poi al Senato e un altrettanto doveroso grazie va al Ministro Giorgetti e al Presidente del Consiglio Draghi per aver accolto le nostre istanze e portato ad una positiva risoluzione del problema”. Resta confermato, invece, il divieto di asporto per bar e locali oltre le 18.
Enoteche: Dpcm del 6 marzo elimina divieto di vendita dopo le 18. La soddisfazione di Vinarius
Post correlati
BolognaFiere entra in United Experience. Nel 2026 tre nuove fiere internazionali per il vino
18 Settembre 2025 - 11:49
Non si deve mai finire di studiare le adiacenze merceologiche. Il caso pescheria-vini di Esselunga
18 Settembre 2025 - 08:39