Mosca (Federazione Russa) – L’agenzia Ita (ex Ice) di Mosca segnala che la produzione del vino fermo in Russia è cresciuta del 20,5% nel primo trimestre del 2015, mentre quella dello spumante del 18%. “Il 10% proviene dalla Crimea, l’altro 10% è derivato dalla crescita di altri produttori. Gli spumanti dimostrano simile dinamica: +5-6% nella Crimea e +12-13% in totale”, sottolinea Vadim Drobiz, direttore del centro per lo studio del mercato alcolico russo Cifra. I volumi sono destinati a crescere, evidenzia la nota, come l’acquisto delle materie prime all’estero da parte delle aziende vinicole russe. Attualmente, infatti, in Russia vi sono 90 mila ettari di terreni vitati, dei quali solo 60mila produttivi. “Per far salire i volumi produttivi del vino russo, fatto con uve locali, ci vorranno minimo cinque anni. Nei prossimi cinque anni daranno frutti altri 5mila ettari di vigneti. Abbiamo un programma statale che punta a portare la superficie vitata a 140mila ettari entro il 2020. Dovremmo piantare vigneti da 10mila ettari, ma nessuno ha le risorse”, riferisce Drobiz.
ESTERI
Cresce la produzione di vino in Russia
RepartoGrafico2015-12-01T09:25:39+02:001 Dicembre 2015 - 09:00|Categorie: Vini|Tag: ice, Ita Mosca, produzione, Russia, vino|
Post correlati
Vino, presentate le stime vendemmiali 2025: raccolto ottimo qualitativamente, un po’ meno sulla quantità
10 Settembre 2025 - 17:11
Torna ‘Colline in Bolle’, la rassegna dedicata ai Metodo Classico della Lombardia
10 Settembre 2025 - 09:05
Alto Adige Wine Summit, grande successo per la prima edizione riservata ai professionisti
9 Settembre 2025 - 15:26
Consorzio Doc delle Venezie: “Dagli accordi Ue-Mercosur ottime opportunità”
9 Settembre 2025 - 14:15
Prosecco e Pizza: l’evento de La Gioiosa celebra due ‘icone’ del made in Italy
9 Settembre 2025 - 10:48