Guildford (Uk) – Nel 2017, il consumo di packaging flessibile in Europa ha registrato un incremento del 2% per un valore di circa 14 miliardi di euro, mettendo a segno gli stessi tassi di crescita sia in Europa Occidentale che Orientale. È quanto evidenzia una recente indagine promossa dall’istituto di ricerca PCI Wood Mackenzie, in cui si sottolinea che lo scorso anno la produzione complessiva ha superato il valore di 15 miliardi di euro: il 75% realizzato in Europa Occidentale e il 25% in Europa Orientale. Quest’ultima regione mostra i risultati migliori sul fronte delle esportazioni, con il 10% della produzione complessiva diretto al di fuori del territorio Ue. In base alle stime, questo trend di crescita è destinato a proseguire fino a raggiungere, nel 2022, il valore di 16 miliardi di euro in Europa e di 107 miliardi di dollari su scala mondiale.
ESTERI
Cresce il mercato europeo del packaging flessibile
federica2018-05-04T16:12:19+02:007 Maggio 2018 - 15:00|Categorie: Tecnologie|Tag: Europa, packaging flessibile|
Post correlati
Sacco System ridefinisce la corporate identity per raccontare l’anima del Gruppo
16 Maggio 2025 - 11:05
Cepi: il 19 maggio a IBA (Düsseldorf) i festeggiamenti per il 40esimo anniversario
15 Maggio 2025 - 15:44