Atlanta (Georgia, Usa) – Intesa raggiunta per l’accordo di libero scambio tra 12 paesi dell’area del Pacifico. La Trans-Pacific partnership permetterà legami commerciali più stretti tra le due sponde del Pacifico. I paesi partecipanti sono da una parte: Stati Uniti, Canada, Messico, Perù e Chile; e dall’altra: Giappone, Singapore, Malaysia, Brunei, Vietnam; oltre ad Australia e Nuova Zelanda. Secondo alcuni osservatori, l’accordo ha la specifica funzione di rafforzare la presenza commerciale statunitense nella regione, che sviluppa circa il 40% circa dell’economia mondiale.
ESTERI
Firmata la Trans-Pacific partnership
RepartoGrafico2015-10-05T18:11:56+02:005 Ottobre 2015 - 18:11|Categorie: Mercato|Tag: australia, Brunei, Canada, cina, export, giappone, Malaysia, Messico, nuova zelanda, Perù e Chile, singapore, stati uniti, Trans-Pascific partnership, vietnam|
Post correlati
Politica agricola comune (4) / Molinari (Lega): “Ci opponiamo con forza alla proposta Ue”
16 Ottobre 2025 - 12:41
Politica agricola comune (3) / Antonella Forattini (Pd): “Fitto non ha mosso un dito”
16 Ottobre 2025 - 12:01
Automazione e intralogistica al centro del nuovo programma di Confindustria Emilia per le Pmi
16 Ottobre 2025 - 11:34
Politica agricola comune (2) / M5S: “Maggioranza codarda, non si difende così il Paese”
16 Ottobre 2025 - 10:40