Pechino (Cina) – È ufficialmente entrata in vigore lo scorso 1° ottobre la nuova legge sulla sicurezza alimentare cinese (la cosiddetta Food Safety Law, Fsl). La necessità di redigere un nuovo documento era sorta lo scorso 25 aprile, quando una serie di gravi scandali alimentari avevano innalzato sensibilmente il livello di allerta. La legge introduce diversi meccanismi di controllo che ogni azienda alimentare interessata a fare business in Cina sarà tenuta a osservare. Tra le prime indiscrezioni si parla di maggiori responsabilità per gli importatori, con la richiesta di eseguire controlli periodici degli stabilimenti produttivi; ma anche nuovi strumenti di valutazione del rischio nei porti del Paese; oltre al divieto di distribuire prodotti che in etichetta riportano slogan salutistici, come ad esempio “dimagrante”.
ESTERI
In Cina vige una nuova legge sulla sicurezza alimentare
federica2015-10-06T11:31:35+02:006 Ottobre 2015 - 11:31|Categorie: Mercato|Tag: cina, sicurezza alimentare|
Post correlati
Politica agricola comune (4) / Molinari (Lega): “Ci opponiamo con forza alla proposta Ue”
16 Ottobre 2025 - 12:41
Politica agricola comune (3) / Antonella Forattini (Pd): “Fitto non ha mosso un dito”
16 Ottobre 2025 - 12:01
Automazione e intralogistica al centro del nuovo programma di Confindustria Emilia per le Pmi
16 Ottobre 2025 - 11:34
Politica agricola comune (2) / M5S: “Maggioranza codarda, non si difende così il Paese”
16 Ottobre 2025 - 10:40