Bruxelles – Entra in vigore a gennaio la normativa Ue, approvata lo scorso autunno, che dimezza i tempi (passando da un anno a sei mesi) entro i quali la Commissione europea dovrà esaminare le richieste di registrazione finalizzate all’ottenimento dei marchi Dop, Igp e Stg (Specialità tradizionale garantita). Si rafforzano, inoltre, le tutele a favore di prodotti originali e contro le imitazioni: per ottenere la certificazione europea bisognerà dimostrare che l’alimento è sul mercato da almeno 30 anni. Al via anche l’utilizzo della nuova etichetta ‘ad hoc’ destinata a tutelare i prodotti di montagna. (ML)
ESTERI
Ue: tempi dimezzati per ottenere le certificazioni Dop, Igp e Stg
RepartoGrafico2013-01-04T10:12:07+02:004 Gennaio 2013 - 10:11|Categorie: Mercato|Tag: dop, igp, stg|
Post correlati
Wiki software presenta un nuovo competence center per ottimizzare i flussi finanziari delle aziende
18 Settembre 2025 - 11:35
Giansanti (Confagricoltura): “La finanza è sempre più uno strumento strategico per il settore agricolo”
18 Settembre 2025 - 09:19