Bruxelles (Belgio) – Via libera dell’Ue al decreto sull’origine in etichetta delle carni trasformate. Bruxelles, infatti, non si è opposta al decreto italiano redatto sulla base dei regolamenti Ue 1169/2011 e 775/2018, che già dal 1° aprile prevede la possibilità di indicare l’origine dei salumi. Il testo verrà pubblicato in Gazzetta ufficiale ed entrerà in vigore 120 giorni dopo. Le aziende saranno dunque obbligate a precisare l’origine della carne con le diciture: ‘Origine: Ue’; ‘Origine: extra Ue’ o anche ‘Origine: Ue ed extra Ue’. Oppure ‘allevato in [nome del paese]’ e ‘macellato in [nome del paese]’. Solo in caso di suini nati, allevati, macellati e trasformati in Italia si potrà usare ‘Origine: Italia’. Il decreto non si applica alle Indicazioni geografiche e ai marchi aziendali.
Etichetta di origine sui salumi: via libera dell’Ue
federico2020-07-03T11:55:14+02:003 Luglio 2020 - 11:55|Categorie: Salumi|Tag: carni, decreto origine in etichetta, salumi|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41
Peste suina, il commissario Filippini: “Dobbiamo difendere gli allevamenti semibradi”
28 Aprile 2025 - 09:08
Cun tagli freschi: è quasi tregua, ma la coppa per stagionatura vola (+11,8% in un mese)
28 Aprile 2025 - 08:45