Roma – Con una lettera inviata al ministro dello Sviluppo economico, Federica Guidi, il ministro delle Politiche agricole, Maurizio Martina (nella foto), ha chiesto di mantenere l’obbligo dell’indicazione della sede dello stabilimento produttivo e di confezionamento, sulle etichette dei prodotti alimentari. Nella missiva, Martina sottolinea come: “questa norma abbia dimostrato negli anni una grande utilità sia per garantire la correttezza e la trasparenza nei confronti dei consumatori sia per agevolare l’attività dei controlli ufficiali, operati anche dal ministero delle politiche agricole per il contrasto delle frodi”. Il nuovo regolamento sull’etichettatura, in vigore dallo scorso dicembre, elimina l’obbligo di inserire questa informazione sulle etichette, un problema avvertito in particolare per i prodotti offerti con il marchio del distributore e che ha suscitato diverse polemiche.
Etichetta: il ministro Martina chiede di mantenere l’indicazione dello stabilimento produttivo
RepartoGrafico2015-01-13T10:12:37+02:0013 Gennaio 2015 - 10:12|Categorie: Mercato, Retail|Tag: Federica Guidi, Maurizio Martina, Mipaaf, mise|
Post correlati
Sicurezza alimentare, nel 2024 a Milano sono emerse non conformità nel 42% dei casi
22 Agosto 2025 - 10:46
Usa / Walmart: “Impatto dei dazi non ha modificato il comportamento dei clienti”
22 Agosto 2025 - 08:51
Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue sul 15%. Non c’è accordo su vino e alcolici
21 Agosto 2025 - 17:01