Milano – Scampato il pericolo dell’etichetta a semaforo inglese, bocciata in sede Ue, arrivano altre proposte di etichette che utilizzano i colori. In Francia, ad esempio, alcune associazioni di consumatori hanno annunciato di voler inserire un sistema di etichettatura alimentare a cinque colori in un progetto di legge del ministero della Salute. A lanciare l’allarme è Assolatte, che con una nota di Adriano Hribal, delegato alla presidenza dell’Associazione, commenta: “Da mesi Assolatte denuncia come lo schema di etichettatura a semaforo sia privo di consistenza scientifica e sia in contrasto con l’obiettivo di armonizzazione delle regole Ue in materia d’informazione ai consumatori. Senza parlare delle pesanti conseguenze che può generare sul piano economico e occupazionale, visto che va a colpire i pilastri dell’export agroalimentare italiano e i prodotti portabandiera del made in Italy, dai formaggi duri all’olio extravergine di oliva. Inoltre in questo modo si rischia di aprire la strada ad alimenti di minor contenuto calorico ma anche di peggior qualità”.
Etichette a semaforo: l’allarme di Assolatte
RepartoGrafico2015-04-02T15:20:13+02:002 Aprile 2015 - 15:20|Categorie: Formaggi|Tag: adriano hribal, assolatte, etichette a semaforo, Ue|
Post correlati
Dazi Usa, per il Consorzio Pecorino Romano l’obiettivo è ottenere un’esenzione o una limitazione
9 Settembre 2025 - 10:27
Il Mascarpone GranTerre sarà utilizzato nelle cucine del programma tv Bake Off
9 Settembre 2025 - 09:55
San Daniele, Mozzarella e Ricotta di bufala campana Dop insieme per una campagna europea
8 Settembre 2025 - 11:42