Milano – Il ministro Gian Marco Centinaio ribadisce, sul profilo Twitter di Alimentando (vedi foto), la sua posizione in merito alla modifica, per pack ed etichette, dell’acronimo Mipaaf (leggi qui). “Confermo polemica pretestuosa”, scrive in risposta a un nostro tweet. Avevamo segnalato una news su alimentando dal titolo “Etichette da Mipaaf a Mipaaft: il passo indietro del governo” (leggi qui). Pubblicavamo, allegando il documento, una circolare firmata da Francesco Saverio Abate, responsabile della direzione generale per la promozione della qualità agroalimentare, in cui si dichiara ammissibile “L’utilizzo alternativo di entrambe le denominazioni per far riferimento al ministero, sia per esteso che nell’acronimo”. Una decisione, si legge, presa “Al fine di non aumentare gli oneri a carico delle imprese”. Immediata la risposta del direttore, Angelo Frigerio, che conferma i dubbi relativi al cambiamento delle etichette.
Etichette, da Mipaaf a Mipaaft. Il ministro Centinaio ribadisce ad Alimentando: “Confermo polemica pretestuosa”
Irene2018-09-11T13:14:40+02:0011 Settembre 2018 - 13:14|Categorie: Mercato|Tag: afidop, aicig, Associazione formaggi italiani Dop e Igp, Associazione italiana consorzi indicazioni geografiche, etichette, Francesco Saverio Abate, Gian Marco Centinaio, isit, Istituto salumi italiani tutelati, Mipaaf, mipaaft, Uiv-Ismea|
Post correlati
Indagine Altroconsumo sulle acque in bottiglia: 6 marche su 21 bocciate per eccesso di Pfas
23 Maggio 2025 - 14:13
Crisi alimentare: la produzione agricola mondiale potrebbe ridursi fino al 35% entro il 2025
23 Maggio 2025 - 10:52
L’agroalimentare coreano cresce in Europa (+30%). Italia tra i mercati principali
22 Maggio 2025 - 15:31