Roma – L’88% degli italiani presta attenzione all’indicazione geografica dei prodotti alimentari. Il 68% anche alla casa di produzione. I dati, rilevati dal rapporto ‘Italia’ di Eurispes, rivela anche che il nostro Paese è in testa, a livello europeo, sul fronte dei consumi alimentari: ogni cittadino italiano, infatti, spende circa 2.300 euro all’anno per l’acquisto di cibo, il 28% in più rispetto alla media dell’Unione Europea. Il rapporto evidenzia poi che, tra i prodotti a base di carne, i leader di consumo sono cinque e da soli rappresentano il 92% del totale: prosciutto di Parma Dop, prosciutto San Daniele Dop, mortadella di Bologna Igp, bresaola della Valtellina Igp e speck Alto Adige Igp. (ML)
Eurispes: gli italiani preferiscono Dop e Igp. Tra i prodotti più consumati, il Parma, il San Daniele e lo speck
RepartoGrafico2013-02-07T18:04:12+02:005 Febbraio 2013 - 10:57|Categorie: Salumi|Tag: eurispes. speck alto adige, igp, prosciutto di parma, prosciutto san daniele|
Post correlati
Croazia / Allarme Peste suina africana: saranno abbattuti 12mila capi d’allevamento
26 Settembre 2025 - 11:10
Cun suino vivo: altra frenata, solo 0,3 centesimi di aumento e pesante Dop a 2,203 euro/kg
25 Settembre 2025 - 14:11
Prosciutto San Daniele, nel primo semestre export in crescita dell’8%. Effetto dazi negli Usa: +19%
25 Settembre 2025 - 11:34